"Dossier" Altrapagina.it mese Dicembre 2022
-
Lunedì 02 Gennaio
Una siccità devastante
Intervista a Jean Léonard Touadi, politico, scrittore, giornalista. Quando i riflettori sulla Cop 27 sul clima indetta dall’Onu ormai sono spenti, i problemi del continente africano sono sempre più preoccupanti. Ne parliamo con Jean Léonard Touadi, intellettuale e giornalista che vive a Roma, e gli chiediamo perché la società civile…
-
Lunedì 02 Gennaio
Il clima cambia anche nel sud del mondo
Intervento di ALBERTO CASTAGNOLA, economista, svolge attività di ricerca dei rapporti Nord-Sud. Negli ultimi due anni è profondamente cambiato il clima del pianeta, ma pochi si chiedono cosa stia succedendo nei Paesi del sud del mondo, dal Pakistan alla Nigeria, dal Corno d’Africa all’Amazzonia, dai Caraibi alle isole del Pacifico.…
-
Lunedì 02 Gennaio
Prima i soldi. poi il pianeta. semmai l'africa
Intervento di FILIPPO IVARDI GANAPINI, comboniano, giornalista. Mentre a Sharm el Sheikh, nota località turistica per ricchi, dal 6 al 18 novembre scorso, 197 delegazioni mondiali cercavano un accordo nella ventisettesima Conferenza Generale sul Clima delle Nazioni Unite, la COP 27, per salvare il pianeta, nella terra dei Faraoni 55…
-
Lunedì 02 Gennaio
Le cop un rito inutile
Intervento di GUIDO VIALE, giornalista, sociologo. Da trent’anni, quasi ogni anno, 30-40mila “diplomatici ambientali” si riuniscono in qualche città del mondo per decidere come salvare il clima della Terra dall’effetto serra. Un rito inutile perché inconcludente (e lo si sa già prima), ma molto costoso, sia in termini economici che…
-
Lunedì 02 Gennaio
Clima: il problema non sarà risolto da chi l'ha creato
Intervento di FRANCESCO GESUALDI, giornalista, ex allievo di don Milani Il 12 dicembre di sette anni fa, a Parigi veniva firmato un accordo per contenere l’aumento della temperatura media globale ben al di sotto della soglia di 2 C, rispetto ai livelli pre-industriali, possibilmente non oltre 1,5 C. L’accordo è stato firmato…
-
Lunedì 02 Gennaio
Fare la pace col pianeta
Dossier. «Siamo su un’autostrada per l’inferno climatico col piede sull’acceleratore». L’espressione drammatica del Segretario generale dell’Onu fotografa alla perfezione l’impotenza della politica di fronte alla questione climatica. O sancire un patto di solidarietà per il clima o sprofondare in suicidio collettivo. L’ultima conferenza fra le parti che si è tenuta…