In Stock
Un pianeta al collasso
La crisi climatica ha spinto milioni di persone a fuggire dalle proprie abitazioni per eventi estremi. L’Oceano straripa, la temperatura dei mari è al massimo storico, il Mediterraneo è inquinato all’84% da metalli tossici e sostanze chimiche. Così la crisi ambientale è diventata crisi sociale. È urgente perciò avviare una rivoluzione antropologica e culturale che trasformi il sistema economico dominante e che percepisca la fragilità della rete della vita
Paolo Cacciari
Ambientalista e giornalista, impegnato nei movimenti sociali è stato più volte assessore e vice-sindaco di Venezia. Già parlamentare, si dedica a riflettere su un’economia solidale.
Jean Léonard Touadi
Giornalista e politologo, originario della Repubblica Democratica del Congo, ha insegnato in diversi licei romani ed è stato parlamentare italiano. Attualmente lavora con organizzazioni internazionali.
Valentino Mercati
Si è impegnato nella difesa dell’ambiente e nella salvaguardia delle piante officinali. Come esperienza di biotecnologo vegetale, ha fondato Aboca S.p.a, un’impresa che ha assunto un livello internazionale in campo farmaceutico.
Roberto Mancini
Ordinario di filosofia teoretica all’Università di Macerata spinge a recuperare la sintonia con la vita, superando l’ideologia capitalistica che considera la natura come un bene da sfruttare e invita a una conversione di civiltà.
Un pianeta al collasso
La crisi climatica ha spinto milioni di persone a fuggire dalle proprie abitazioni per eventi estremi. L’Oceano straripa, la temperatura dei mari è al massimo storico, il Mediterraneo è inquinato all’84% da metalli tossici e sostanze chimiche. Così la crisi ambientale è diventata crisi sociale. È urgente perciò avviare una rivoluzione antropologica e culturale che trasformi il sistema economico dominante e che percepisca la fragilità della rete della vita
Paolo Cacciari
Ambientalista e giornalista, impegnato nei movimenti sociali è stato più volte assessore e vice-sindaco di Venezia. Già parlamentare, si dedica a riflettere su un’economia solidale.
Jean Léonard Touadi
Giornalista e politologo, originario della Repubblica Democratica del Congo, ha insegnato in diversi licei romani ed è stato parlamentare italiano. Attualmente lavora con organizzazioni internazionali.
Valentino Mercati
Si è impegnato nella difesa dell’ambiente e nella salvaguardia delle piante officinali. Come esperienza di biotecnologo vegetale, ha fondato Aboca S.p.a, un’impresa che ha assunto un livello internazionale in campo farmaceutico.
Roberto Mancini
Ordinario di filosofia teoretica all’Università di Macerata spinge a recuperare la sintonia con la vita, superando l’ideologia capitalistica che considera la natura come un bene da sfruttare e invita a una conversione di civiltà.
Editoriale l'altrapagina Soc. Coop.
Sede Legale: Via della Costituzione 2
06012 Città di Castello (PG)
Responsabile: Antonio Guerrini
Info Privacy & Cookie Law (GDPR)
P.IVA 01418010540
Numero REA: pg 138533
E-mail: segreteria@altrapagina.it
Pec: altrapagine@pec.it
ISSN 2784-9678
Telefono: +39 075 855.81.15
dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 12.00